La Mostra “Maestri del Gioiello”, ideata ed organizzata in collaborazione con Associazione Culturale ed Artistica Iperbole, è patrocinata da Comune di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia.
"Maestri del Gioiello", marchio registrato in Camera di Commercio, è un evento importante e significativo per il settore dell'alta oreficeria artistica e per gli appassionati del gioiello d'arte.
E' l'occasione per incontrare i Maestri orafi di persona, conoscere le tecniche orafe ed ammirare le splendide e prestigiose creazioni artistiche, dagli stili antichi, quali quelli di ispirazione longobarda, celtica, etrusca, fino agli stili più personali ed ai più contemporanei, ma sempre di alta manifattura e realizzazione a mano.
"Maestri del Gioiello" nasce dall'esigenza e necessità di aiutare, supportare e promuovere il settore dell'artigianato orafo di alta qualità e conservare e preservare l'antica tradizione orafa italiana. Un mestiere artigiano antico e moderno al tempo stesso, una cultura che proviene dall'antichità e che vede ancora validi prosecutori ed artisti tutt'oggi.
"Maestri del Gioiello" si pone l’obiettivo di dare particolare rilievo ed accento proprio alla capacità artistica italiana nel campo dell'oreficeria, agli stessi maestri orafi ed alla loro incredibile creatività, bravura e tecnica, facendo conoscere al pubblico alcune significative eccellenze.
Nell’ambito dell’evento viene inoltre assegnato il Premio Jacopo da Trezzo, in onore del primo orafo, lombardo, che nel 1500 tagliò e lavorò il diamante. Ad ogni edizione viene assegnato un tema che sarà implementato dalla creatività di ogni artigiano artista.
Al concorso possono partecipare tutti gli orafi che espongono alla mostra, realizzando appositamente in gioiello ed il pubblico voterà il gioiello che meglio esprime il tema.