
Artigiani del Gusto - in occasione del Carnevale Rassegna Nazionale Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo Enogastronomico, della Cucina e della Tavola Bontà, Salute, Benessere - In occasione del Carnevale Con cucine sul posto e street food, show cooking, degustazioni guidate, dimostrazioni dal vivo, corsi, conferenze, laboratori didattici per adulti e bambini, animazioni ed intrattenimenti con animatori, giocolieri e sosia di personaggi famosi, sfilata di abiti di abiti ispirati alle Fiabe ed al Carnevale, allestimenti sul tema del Carnevale Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2020 Villa Corvini via S. Maria 27, Parabiago (MI) Apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00 Ingresso al pubblico gratuito Vendita diretta dai produttori - artigiani ed aziende agricole, dimostrazioni dal vivo di lavorazioni, show-cooking, degustazioni, laboratori didattici per bambini ed adulti, incontri con gli artigiani, approfondimenti su tecniche e materiali, intrattenimenti ed animazioni per bambini, sfilata di abiti ispirati alle fiabe ed al Carnevale, allestimenti sul tema del Carnevale La splendida cornice di Villa Corvini, storico palazzo settecentesco di Parabiago, verrà allestita sul tema del Carnevale, con palloncini, maschere, scenografie, animazioni, intrattenimenti per bambini e adulti, giochi, sfilata di abiti ispirati alle fiabe ed al Carnevale ed ospiterà una nuova edizione di Artigiani del Gusto, oltre che poi a settembre, come da anni avviene, anche ad inizio anno, a febbraio, il 22-23 febbraio 2020, in occasione delle Feste del Carnevale. L'evento "Artigiani del Gusto" è un evento per la promozione dell'Artigianato, del fatto a mano, della buona cucina, delle tipicità regionali nel campo enogastronomico, per la valorizzazione di prodotti di nicchia e soprattutto per far conoscere tanti ottimi prodotti del nostro Bel Paese ed anche dell'Estero e i tanti artigiani, allevatori, agricoltori che li producono. Promozione e valorizzazione prodotti doc., biologici, artigianali, alta cucina, prodotti salutari, buon cibo, il buono ed il ben fatto, il meglio dell'Italia e delle cucine di altri Paesi che possono essere ospitate in manifestazione. "Artigiani del Gusto" è un evento nel campo enogastronomico che dà particolare risalto ai mestieri manuali nel campo enogastronomico, alle persone che producono e che lavorano nei loro laboratori, ogni giorno. Una manifestazione che presenta ovviamente anche innumerevoli prodotti di eccellenza, ma che fa conoscere anche gli autori stessi, gli artigiani. La manifestazione "Artigiani del Gusto" infatti valorizza soprattutto i mestieri, presentando nell'evento artigiani e imprese agricole che realizzano manualmente tante produzioni enogastronomiche di qualità. "Artigiani del Gusto" è una rassegna specifica che valorizza, promuove e fa conoscere al pubblico gli artigiani che realizzano opere che si mangiano...dal pane alle focacce, dai dolci al cioccolato, dalla birra ai vini, dai salumi ai formaggi, dalla pasta fresca all'olio, e le cucine tipiche regionali direttamente sul posto, i cuochi all'opera nel cucina. L'evento vuole anche creare sempre più conoscenza e consapevolezza di come nascono i "buoni" cibi che, anche grazie a manifestazioni di qualità come questa, abbiamo il privilegio di portare sulla nostra tavola. Questa edizione vuole dare anche particolare risalto ai temi: Bontà, Salute, Benessere, in occasione del Carnevale. Un altro aspetto importante di questa manifestazione, come tutte le manifestazioni che organizziamo sull'Artigianato - continua la dott.ssa Myriam Vallegra - è quello culturale e conoscitivo: le nostre mostre non sono solo belle e grandi manifestazioni da vedere e rivedere, perché ogni volta diverse, ma vogliono trasmettere cultura e conoscenza ai visitatori, grandi e piccoli; e così anche nell'ambito dell'evento "Artigiani del Gusto" ci saranno show-cooking, dimostrazioni dal vivo di lavorazioni, degustazioni e laboratori didattici per bambini e adulti, oltre alla presentazione di numerosissimi prodotti artigianali enogastronomici da assaggiare ed acquistare, oltre che degustazioni guidate per imparare di più dei vari prodotti. Tra le numerosissime degustazioni gratuite e gli incontri-conferenze presenti in mostra citiamo: - La Vitamina C nella rosa canina - sabato e domenica dalle 15.00 alle 17.00 - incontro-conferenza e degustazioni guidate a cura di Le Rose; - "Dalla terra alla tua bellezza" - Fiori, gemme e semi per la bellezza di viso, corpo e capelli - seminario - con prove di prodotti - sul significato di piante e fiori per la bellezza e la salute, come vanno utilizzati i prodotti organici e naturali legati alle stagioni - sabato e domenica dalle ore 15.00 - a cura di Eversus Natura - Laboratorio di produzione di casoncelli bergamaschi - orario continuato sabato e domenica a cura di Silvia Vitali Tra i numerosi menù realizzati dalle cucine sul posto e gli street food riportiamo: Casoncelli, polenta, pizza fritta, gnocco fritto, numerose varietà di focaccia ligure, carni in varietà, dolci piemontesi e siciliani, vini di diverse Regioni d'Italia, birre artigianali, sidro e tanto altro. Ad "Artigiani del Gusto" partecipano artigiani e aziende agricole provenienti sia dal territorio, che da altre zone della Lombardia e Regioni d'Italia, con possibilità di ospitare anche cucine straniere e presenteranno le loro produzioni appositamente selezionate e diversificate, per dare un ampio spettro di qualità e varietà che caratterizza il nostro Paese. All'evento vengono presentate tante varietà interessanti e buone di formaggi, di dolci, di vini, di birre artigianali e tanto altro. Inoltre saranno presenti artigiani ed aziende che esporranno oggetti e complementi per la cucina e la tavola, che proporranno tante idee originali e interessanti per arricchire e allietare i banchetti speciali e le tavole di tutti i giorni ed attrezzature ed utensili innovativi per cucinare. Intrattenimenti per grandi e piccoli, con laboratori didattici di cucina per bambini sul tema del Carnevale, sabato e domenica dalle 14.00 alle 19.00 si terranno i laboratori "Realizziamo i Biscotti di Carnevale" e "Realizziamo le Zollette di zucchero colorate" (5 € a laboratorio, 4 € a laboratorio se si effettuano entrambi e se partecipano due o più fratelli). Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 verranno realizzati trucchi di Carnevale e palloncini modellabili per bambini e per adulti (ad offerta). Sabato dalle 14.00 alle 18.00 ci saranno giochi, animazioni ed intrattenimenti per bambini ed adulti con Elisa e Rita Animazioni. Domenica dalle 14.00 alle 17.00 ci sarà il corso di giocoleria per bambini ed adulti, per imparare le tecniche basi circensi con Greta Entertainment. Domenica alle ore 16.00 si terrà la Sfilata "Fiabe in Villa", con abiti ispirati alle Fiabe ed al Carnevale, con la presentazione degli abiti di alta moda fiabeschi della Sartoria Khiara di Chiara Venegoni, gli abiti di scena e di carnevale di Maria Luisa Zappi, scenografa e costumista teatrale de I Legnanesi di Felice Musazzi, e gli abiti ispirati a fiabe e realizzati per il Carnevale di Venezia provenienti da collezioni private, realizzati interamente a mano. Alla Sfilata "Fiabe in Villa" ed all'intera manifestazione, domenica pomeriggio, ci sarà la partecipazione di Miranda Liz Giuffrè sosia italiana di Liz Tailor, del sosia di Claudio Bisio e del sosia di Pino Daniele, che allieteranno il pubblico con la loro presenza e la loro simpatia. Verranno presentate in sfilata anche alcune nuove collezioni di calzature di Parabiago Collezioni e le acconciature saranno realizzate da Studio 27 Parrucchieri di Nadia Nebuloni. Artigiani del Gusto è un evento per promuovere e valorizzare i mestieri manuali, conoscerli e riscoprirli, un appuntamento interessante e vario, una manifestazione all'insegna del Gusto, del Buono, del Bello, del Fatto a Mano, dell'Arte e ...del Divertimento ! L'evento, promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra e la collaborazione del Centro Servizi Villa Corvini sarà patrocinato da Comune di Parabiago e da Regione Lombardia. Vi aspettiamo ad Artigiani del Gusto edizione Carnevale ! Per maggiori informazioni: Pagina FB: Artigiani del Gusto Sito Internet evento: www.mostra-artigianidelgusto.it www.eventi-doc.it www.associazioneiperbole.it Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 - info@associazioneiperbole.it
|