Festival dei Fiori e dell’Artigianato Rassegna Artigianale, Artistica Floreale Sabato 21 e Domenica 22 Marzo 2020 Nella settecentesca Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB)
 Ingresso gratuito Vendita diretta dai produttori Artigianato Artistico di qualità di tutte le tipologie Dimostrazioni dal vivo Consulenze sulla cura e conservazione di piante e fiori, progettazione giardini e terrazzi, sistemi di irrigazione e manutenzione Cosmesi naturale Laboratori didattici di cucina ed artistici per bambini Area del gusto e degustazioni Intrattenimenti e aree giochi per bambini Cucine sul posto Orari apertura evento al pubblico: Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 - data sospesa causa decreto ministeriale del 1-3-2020 che impedisce tutti i tipi di eventi rivolti al pubblico e a privati.
Nella splendida e suggestiva location di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo, vicino a Monza, si terrà il Festival dei Fiori e dell’Artigianato il 21 e 22 Marzo 2020 in concomitanza con Le Giornate FAI di Primavera. La Manifestazione avviene a seguito del grande successo di pubblico delle numerose edizioni primaverili ed autunnali delle manifestazioni sull’artigianato ed il florovivaismo promosse da Associazione Iperbole all’interno di numerose ville e castelli ed al seguito della manifestazione Market Sapori di Liguria tra Fiori e Artigianato realizzata a Luglio 2019 in collaborazione con Via Audio e Fondazione Bagatti Valsecchi. Il Festival dei Fiori e dell’Artigianato verrà ambientato nelle sale antiche e nei giardini di Villa Bagatti Valsecchi. L’evento tratta i temi dell’Artigianato e dell’Agricoltura, tra Arte e Natura, in un contesto importante quale è Villa Bagatti Valsecchi di Varedo, “Villa di Delizia”, che riprende perfettamente il tema dell’arte con le sue bellissime sale, le statue, le fontane ed anche il tema della natura, con i suoi grandi giardini tra prati, boschetti ed antiche architetture. Nel Festival dei Fiori e dell’Artigianato, l’arte è rappresentata dai numerosi artigiani artisti che presentano in villa i loro particolari, originali ed artistici manufatti e la natura rappresentata dai florovivaisti e vivaisti, provenienti da tante zone d’Italia, in un contesto che a sua volta valorizza arte e natura. Villa Bagatti Valsecchi di Varedo è una villa gentilizia ed una villa di delizie, in quanto i nobili di un tempo si recavano per passare ore piacevoli, lontani dalla città. Ed allo stesso modo, noi ora, vogliamo offrire al pubblico, un evento piacevole e bello, in un contesto altrettanto bello e piacevole, con spazi interni ed esterni, per trascorrere una giornata diversa, anche con la famiglia. Nella manifestazione, infatti, saranno presenti diverse aree, allestimenti floreali, consulenze su piante e fiori, cura, conservazione e manutenzione, intrattenimenti e laboratori didattici per bambini, conferenze sull’alimentazione e sulla cosmesi naturale, tante lavorazioni dal vivo sul posto, intrattenimenti e aree giochi per bambini, visite guidate alla villa ed ai giardini, aree del gusto con degustazioni, cucine sul posto e tanti espositori particolari e selezionati e tanto altro. Una bella manifestazione aperta a tutti e per tutta la famiglia, trascorrendo una giornata diversa dal solito, tra storia, bellezza e verde. Il festival dei Fiori e dell’Artigianato è un evento promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzato in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra e Fondazione Villa Bagatti Valsecchi e verrà patrocinato da Comune di Varedo e Regione Lombardia. Le storiche ambientazioni settecentesche di Villa Bagatti Valsecchi di Varedo, a pochi chilometri da Monza e da Milano, si trasformano in una fucina floreale, con allestimenti e scenografie, per artigiani e florovivaisti che esibiscono le loro allettanti produzioni …opere in ceramica, vetro, tessuti, cuoio, cera, materiali vegetali, pietra, legno, carta, piante e fiori, prodotti naturali, essenze, nuove collezioni moda ed accessori primavera – estate, tessuti ecologici, arredi e complementi per la casa, gioielli artistici e tanto altro.. Nella storica location espongono artisti, artigiani, vivaisti, florovivaisti, aziende agricole, progettisti e realizzatori di giardini, scuole di agraria e floricoltura, con cui entrare in contatto e da conoscere dal vivo. E poi la location di Villa Bagatti Valsecci è spettacolare … una meravigliosa Villa settecentesca, da poco riaperta alla cittadinanza, che merita di essere vissuta e conosciuta ….e che già al primo sguardo trasmette importanza e magnificenza, la stessa sensazione che doveva trasmettere agli ospiti che arrivavano nel 1700 e nel 1800 … In un clima piacevole e circondati dalla natura e dalla bellezza, sorgente di tranquillità è piacevole anche visitare le antiche sale affrescate della villa ed i giardini con piante fiorite e fontane. Il Festival dei Fiori e dell’Artigianato è un evento per promuovere l’Artigianato, l’Agricoltura, il Fatto a Mano ed il Made in Italy, in un’ottica di supporto alla nostra economia ed allo stesso tempo di promozione e conoscenza di arte, storia, cultura e di valorizzazione e fruizione dei nostri importanti Beni culturali. Durante questa occasione sarà possibile visitare le sale antiche della Villa ed i giardini con partenze visite guidate. Il parco della Villa sarà allietato da tantissime varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia con la presenza di vivaisti specializzati, che saranno disponibili a dare tutte le informazioni al pubblico per arredare ed arricchire al meglio i propri giardini e terrazzi, per la cura e conservazione di piante e fiori. In mostra dalle piante ai fiori, dall’alimentazione alla cosmesi a base di prodotti naturali. Numerosi saranno gli intrattenimenti per grandi e piccoli, dalle aree del gusto alle degustazioni, dalle dimostrazioni dal vivo di numerose tecniche antiche e moderne di artigianato artistico. Per i bambini tanti i laboratori didattici e gli intrattenimenti: - Un’intera area giochi allestita nel giardino, per giocare all’aria aperta - Laboratori didattici di cucina ed artistici per bambini Tra le degustazioni di prodotti artigianali, citiamo le torte di nocciole, cioccolati in varietà, olio, vino … Un evento quindi tra cultura, arte, storia, fiori, artigianato, divertimento e buon cibo …
All’interno dello splendido contesto della Villa, inoltre, con posti sia al coperto che all’esterno nel giardino, saranno allestite cucine sul posto con numerosi menù a scelta da condividere con la famiglia e gli amici per tutta la giornata. Vi aspettiamo !
Festival dei Fiori e dell’Artigianato - Sabato 21 e Domenica 22 marzo 2020 Villa Bagatti Valsecchi, via Vittorio Emanuele II, 48, Varedo (MB) Per informazioni ed ufficio stampa: Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 – 0331-553387 - info@associazioneiperbole.it - www.associazioneiperbole.it Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it – www.eventi-doc.it -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 
Artigiani in Fiore Rassegna Artigianale, Artistica Floreale - 2° ed. primavera Sabato 23 e Domenica 24 Marzo 2019 Nella settecentesca Villa La Valera ad Arese (MI) Ingresso gratuito Vendita diretta dai produttori Artigianato Artistico di qualità di tutte le tipologie Dimostrazioni dal vivo Consulenze sulla cura e conservazione di piante e fiori, progettazione giardini e terrazzi, sistemi di irrigazione e manutenzione Cosmesi naturale Laboratori didattici per bambini Area del gusto e degustazioni Spettacoli dal vivo Passeggiate in carrozza e giri a cavallo Cucine sul posto Orari apertura evento al pubblico: Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 A seguito del grande successo di pubblico delle edizioni del 2018, sia quella primaverile che quella autunnale, anche quest'anno si svolgerà la manifestazione Artigiani in Fiore nella splendida scenografia di Villa La Valera di Arese, nelle sue sale antiche, nella sua limonaia e nei suoi giardini. L'evento tratta i temi dell'Artigianato e dell'Agricoltura, tra Arte e Natura, in un contesto importante quale è Villa La Valera di Arese, "Villa di Delizia", che riprende perfettamente il tema dell'arte con le sue bellissime sale, le statue, le fontane ed anche il tema della natura, con i suoi meravigliosi giardini, che ricalcano la decorazione e l'ars topiaria di un tempo. Nella manifestazione Artigiani in Fiore l'arte è rappresentata dai numerosi artigiani artisti che presentano in villa i loro particolari, originali ed artistici manufatti e la natura rappresentata dai florovivaisti e vivaisti, provenienti da tante zone d'Italia, in un contesto che a sua volta valorizza arte e natura. Oggi, inoltre, Villa La Valera di Arese è un contesto storico sempre più importante e conosciuto, nonché sempre più "centrale" per via anche della recente apertura del vicino centro commerciale più grande d'Europa, che genera un afflusso di pubblico sempre più consistente. Villa la Valera di Arese è una villa gentilizia ed una villa di delizie, in quanto i nobili di un tempo si recavano per passare ore piacevoli, lontani dalla città. Ed allo stesso modo, noi ora, vogliamo offrire al pubblico, un evento piacevole e bello, in un contesto altrettanto bello e piacevole, con spazi interni ed esterni, per trascorrere una giornata diversa, anche con la famiglia. Nella manifestazione, infatti, saranno presenti diverse aree, allestimenti floreali, consulenze su piante e fiori, cura, conservazione e manutenzione, intrattenimenti e laboratori didattici per bambini, conferenze sull'alimentazione e sulla cosmesi naturale, tante lavorazioni dal vivo sul posto, musica, spettacoli, aree giochi, visite guidate alla villa ed ai giardini, aree del gusto con degustazioni, cucine sul posto, gite in carrozza ed a cavallo, spettacoli dal vivo e tanti espositori particolari e selezionati e tanto altro. Il titolo "Artigiani in Fiore", suggeritoci tra i nostri numerosi e speciali visitatori, rende bene l'idea del tema dell'evento: Artigiani in mezzo ai Fiori, ma anche Artigiani che stanno "sbocciando" con le loro nuove creazioni come stanno sbocciando i fiori con l'inizio della primavera. Una bella manifestazione aperta a tutti e per tutta la famiglia, trascorrendo una giornata diversa dal solito, tra storia, bellezza e verde. Artigiani in Fiore è un evento promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzato in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra e Villa La Valera di Arese ed è patrocinato da Comune di Arese e Regione Lombardia. Le storiche ambientazioni settecentesche di Villa La Valera di Arese, a pochi chilometri da Milano, si trasformano in una fucina floreale, con allestimenti e scenografie, per artigiani e florovivaisti che esibiscono le loro allettanti produzioni ...opere in ceramica, vetro, tessuti, cuoio, cera, materiali vegetali, pietra, legno, carta, piante e fiori, prodotti naturali, essenze, nuove collezioni moda ed accessori primavera - estate, tessuti ecologici, arredi e complementi per la casa, gioielli artistici e tanto altro.. Nella storica location espongono artisti, artigiani, vivaisti, florovivaisti, aziende agricole, progettisti e realizzatori di giardini, scuole di agraria e floricoltura, con cui entrare in contatto e da conoscere dal vivo. In un clima piacevole e circondati dalla natura e dalla bellezza, sorgente di tranquillità è piacevole anche visitare le antiche sale affrescate della villa ed i giardini con piante fiorite e fontane. Artigiani in Fiore è un evento per promuovere l'Artigianato, l'Agricoltura, il Fatto a Mano ed il Made in Italy, in un'ottica di supporto alla nostra economia ed allo stesso tempo di promozione e conoscenza di arte, storia, cultura e di valorizzazione e fruizione dei nostri importanti Beni culturali. Durante questa occasione sarà possibile visitare le sale antiche della Villa, la limonaia ed i giardini con partenze visite guidate, sia sabato che domenica, alle 11.00 - 12.00 - 14.00 - 15.00 - 16.00 - 17.00 - 18.00. Contributo 5 € - gratuito fino a 12 anni compresi. Il parco della Villa sarà allietato da tantissime varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia con la presenza di vivaisti specializzati, che saranno disponibili a dare tutte le informazioni al pubblico per arredare ed arricchire al meglio i propri giardini e terrazzi, per la cura e conservazione di piante e fiori. Sabato dalle ore 16.00 alle ore 17.00 si terrà la conferenza "Benessere ed alimentazione", un incontro di condivisione di conoscenza sul regime alimentare secondo il gruppo sanguigno conosciuto e diffuso in Italia dal Dott. Piero Mozzi. Regime alimentare che ha visto tante persone prendere atto della necessità di ricercare la propria salute attraverso una corretta alimentazione. A cura di Claudia Leonardini, massofisioterapista e titolare di AB & C alimenti biologici contadini. In mostra dalle piante ai fiori, dall'alimentazione alla cosmesi a base di prodotti naturali. Tra gli appuntamenti in mostra sabato e domenica dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00 si terrà l'incontro "Cosmesi fresca e completamente vegetale" a cura di Ringana Numerosi saranno gli intrattenimenti per grandi e piccoli, dalle aree del gusto alle degustazioni, dalle dimostrazioni dal vivo di numerose tecniche antiche e moderne di artigianato artistico alle passeggiate in carrozza, dai giri in sella al cavallo alle foto ricordo. Inoltre un bellissimo e coinvolgente spettacolo dal vivo "Tra 5 minuti inizia" con Clown Comizio che allieterà tutti domenica alle ore 16.00 Per i bambini tanti i laboratori didattici e gli intrattenimenti: - Un'intera area giochi allestita nel giardino, per giocare all'aria aperta - Laboratori didattici: - "Decora il tuo fiore di biscotto ed altre forme" sabato e domenica dalle 14.00 alle 19.00 orario continuato. Contributo 5 € a laboratorio; 4 € a laboratorio se si fa anche il laboratorio "Realizza il tuo fiore di cioccolato ed altre forme" o se partecipano due fratelli. A cura di pasticceria - panetteria Lingua di Malto - "Realizza il tuo fiore di cioccolato ed ad altre forme" sabato e domenica dalle 14.00 alle 19.00 orario continuato. Contributo 5 € a laboratorio; 4 € a laboratorio se si fa anche il laboratorio "Decora il tuo fiore di biscotto ed altre forme" o se partecipano due fratelli. A cura di pasticceria - panetteria Lingua di Malto - "Impronte di natura" - Laboratorio di cartoline su carta fatta a mano con stampa diretta di elementi - domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 orario continuato. Contributo 5 € a laboratorio; 4 € a laboratorio se si fa anche laboratorio "Natura 3D" o se partecipano due fratelli. Attività di Arte Bimbi, tenuti da Francesca Caraffini, artista ed esperta di didattica d'arte e Mirna Begnini, psicologa e psicoterapeuta. - "Natura 3D" - Laboratorio di creazione di piccoli bassorilievi in gesso che racchiudono fiori e piante - domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 orario continuato. Contributo 5 € a laboratorio; 4 € a laboratorio se si fa anche "Laboratorio Impronte di natura" o se partecipano due fratelli. Attività di Arte Bimbi, tenuti da Francesca Caraffini, artista ed esperta di didattica d'arte e Mirna Begnini, psicologa e psicoterapeuta. - "Orecchini in pizzo" - sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 - contributo 10 € (lezione + omaggio a scelta) a cura di Vintage bijoux Tra le degustazioni di prodotti artigianali, citiamo le torte di nocciole, cioccolati in varietà, olio, vino ... Sabato e domenica dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 18.00 si terrà un minicorso di degustazione e riconoscimento dell'olio extra vergine. All'interno dello splendido contesto della Villa, inoltre, con posti sia all'interno nelle sale che all'esterno nel giardino, saranno allestite cucine sul posto con numerosi menù a scelta, anche per bambini, accompagnati da dolci di vari tipi, birre artigianali, caffè aromatizzati, tè e tisane, da condividere con la famiglia e gli amici per tutta la giornata. Vi aspettiamo ! Artigiani in Fiore - Sabato 23 e Domenica 24 marzo 2019 Villa La Valera, Via Allende, 7, Arese (MI) Per informazioni ed ufficio stampa: Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 - 0331-553387 - info@associazioneiperbole.it - www.associazioneiperbole.it Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it
 Artigiani in Fiore Rassegna Artigianale, Artistica e Floreale Sabato 17 e Domenica 18 Marzo 2018 Nella settecentesca Villa Ricotti La Valera ad Arese (MI) Ingresso gratuito Vendita diretta dai produttori Dimostrazioni dal vivo Consulenze su florovivaismo, progettazione giardini e prodotti naturali Laboratori didattici per bambini Area del gusto Intrattenimenti Orari apertura evento al pubblico: Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.30 Dalla consolidata e lunga esperienza della manifestazione Arte & Natura, che si è svolta dal 2007 al 2011 a Villa Borromeo Visconti Litta a Lainate e che dal 2012 in poi si svolge ogni anno a Villa Corvini a Parabiago (quest'anno il 10 e 11 marzo), abbiamo deciso, a grande richiesta, di presentare un evento a tema Arte e Natura a Villa Ricotti La Valera, importante e prestigiosa "Villa di Delizia", che riprende perfettamente il tema dell'arte con le sue bellissime sale, le statue, le fontane ed anche il tema della natura, con i suoi meravigliosi giardini, che ricalcano la decorazione e l'ars topiaria di un tempo. Artigiani in Fiore è un evento, quindi, che vuole valorizzare l'Arte e la Natura, l'arte rappresentata dai numerosi artigiani artisti che presenteranno in villa i loro particolari, originali ed artistici manufatti e la natura rappresentata dai florovivaisti e vivaisti, provenienti da tante zone d'Italia, in un contesto che a sua volta valorizza arte e natura. Oggi, inoltre, Villa Ricotti La Valera di Arese è un contesto storico sempre più importante e conosciuto, nonché sempre più "centrale" per via anche della recente apertura del vicino centro commerciale più grande d'Europa, che genera un afflusso di pubblico sempre più consistente. Villa Ricotti la Valera di Arese è una villa gentilizia ed una villa di delizie, in quanto i nobili di un tempo si recavano per passare ore piacevoli, lontani dalla città. Ed allo stesso modo, noi ora, vogliamo offrire al pubblico, un evento piacevole e bello, in un contesto altrettanto bello e piacevole, con spazi interni ed esterni, per trascorrere una giornata diversa, anche con la famiglia. Nella manifestazione, infatti, saranno presenti diverse aree, intrattenimenti e laboratori didattici per bambini ed adulti, conferenze a tema, musica, visite guidate, un'area del gusto con espositori particolari e selezionati e tanto altro. Il titolo "Artigiani in Fiore", suggeritoci tra i nostri numerosi e speciali visitatori, rende bene l'idea del tema dell'evento: Artigiani in mezzo ai Fiori, ma anche Artigiani che stanno "sbocciando" con le loro nuove creazioni come stanno sbocciando i fiori con l'inizio della primavera. Inoltre l'evento si svolge in occasione della Festa del Papà e quale migliore occasione per cercare e trovare anche un regalo per il papà ? E per trascorrere con il papà una giornata diversa dal solito, tra storia, bellezza e verde ? Artigiani in Fiore è un evento promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzato in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra e Villa Ricotti La Valera e sarà patrocinato da Comune di Arese e Regione Lombardia. Le storiche ambientazioni settecentesche di Villa Ricotti La Valera di Arese, a pochi chilometri da Milano, si trasformeranno in una fucina floreale, con allestimenti e scenografie, per artigiani e florovivaisti che esibiranno le loro allettanti produzioni ...opere in ceramica, vetro, tessuti, cuoio, piante e fiori, prodotti naturali, essenze, nuove collezioni moda ed accessori primavera - estate, tessuti ecologici, arredi e complementi per la casa, gioielli ispirati a fiori e foglie... Nella storica location esporranno artisti, artigiani artisti, vivaisti, florovivaisti, progettisti e realizzatori di giardini, scuole di agraria e floricoltura con cui entrare in contatto e da conoscere dal vivo. In un clima piacevole e circondati dalla natura e dalla bellezza, sorgente di tranquillità è piacevole anche visitare le antiche sale affrescate della villa ed i giardini con piante fiorite e fontane. Artigiani in Fiore è un evento per promuovere l'Artigianato, l'Agricoltura, il Fatto a Mano ed il Made in Italy, in un'ottica di supporto alla nostra economia ed allo stesso tempo di promozione e conoscenza di arte, storia, cultura e di valorizzazione e fruizione dei nostri importanti Beni culturali. Programma evento Artigiani in Fiore – 17 – 18 marzo 2018, Villa La Valera, Arese (MI) Rassegna Nazionale di Artigianato Artistico di Qualità, Piante, Fiori e Vivai, Progettazione del verde, Arte Floreale, Attrezzature per il giardinaggio, Produzioni naturali, Cosmesi, Aree del Gusto e degustazioni - Apertura evento: sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30 - Ingresso gratuito - Vendita diretta dai produttori di artigianato artistico, piante e fiori, attrezzature per il giardinaggio, cosmesi naturale, prodotti enogastronomici naturali selezionati Evento per la promozione e valorizzazione di piccole realtà Artigiane e Agricole Italiane, per la tutela, difesa e diffusione del Made in Italy. CONSULENZE SU PIANTE E FIORI A cura dei numerosi vivaisti presenti, provenienti da diverse Regioni Italiane, si potranno ricevere consigli e consulenze gratuite su tantissime varietà di piante fiorite, piante da frutta, piante da orto, piante officinali ed aromatiche, cactacee e succulente, piante mediterranee, piante da interno, progettazione e realizzazione di giardini e terrazzi … VISITE GUIDATE ALLA VILLA La visita guidata, a cura di Fabrizio Montaguti, guida turistica specializzata sul patrimonio storico artistico milanese ed accompagnatore turistico accreditato, con patentino della Provincia di Milano, dura circa 30 minuti e si svolge con le seguenti partenze dei gruppi, sabato e domenica: - ore 11.00; - ore 12.00; - ore 14.00; - ore 15.00; - ore 16.00; - ore 17.00; - ore 18.00. Contributo 5 € adulti - gratuito bambini sotto i 12 anni Per gruppi numerosi si consiglia di prenotare al tel. 347-4009542 CONSULENZE SULL’ALIMENTAZIONE DI CANI E GATTI A cura di Amico Animale di Pessani Silvia – orario continuato sabato e domenica. Gratuito LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI ED ADULTI - Disegniamo e dipingiamo con la scenografa e costumista teatrale Maria Luisa Zappi Orario: sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00. Gratuito - Realizziamo un collage con foglie ed altri elementi naturali del parco della Villa da regalare per la Festa del papà con il biologo Daniele Caserini Orario: sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Gratuito LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI ED ADULTI - Impariamo a decorare biscotti e torte con la pasta di zucchero Corso dai 5 ai 12 anni e per adulti n collaborazione con Cake Party (costo 5 €) domenica alle ore 11.00 ed alle ore 15.00 e 16.30. I temi delle decorazioni dei biscotti saranno i fiori, le farfalle e le uova di Pasqua. - Le spezie: proprietà e benefici a cura di Patrizia Testagrossa Orari: sabato e domenica dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 16.00 Tra le numerosi DIMOSTRAZIONI DAL VIVO: - Nascita di un fiore di luce a cura di Fiore di Luce – sabato e domenica dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 - Portafiori in tela e cartonaggio a cura di Alberta Bertagna – sabato e domenica dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00 - Cucitura tradizionale a telaio per la realizzazione di libri con tecniche antiche a cura de I libri dello gnomo – orario continuato sabato e domenica - Confezione di cuscini in tessuti pregiati a cura di Marilena Bugli – sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 - Realizzazione di bijoux fantasiosi a cura di Maura Caminada – sabato e domenica orario continuato PERCORSI DI DEGUSTAZIONE - “Percorso in bontà” Percorso accompagnato e descritto di degustazione tra dolci e vini della Lombardia a cura di Cake Party - Contributo 6 € - Percorso di degustazione tra i prodotti tipici del territorio Lecchese ai piedi della Valsassina e la Valtellina a cura di Marco Piersimoni - Contributo 6 € RISTORAZIONI E STREET FOOD IN MOSTRA: Aree del gusto con degustazioni di prodotti selezionati e tipici italiani e stranieri Somministrazione e Street Food con aree ristoro e numerosi menù di produzioni tipiche italiane e straniere: - Casoncelli alla bergamasca (sabato) - Tagliatelle allo sferzato con funghi trifolati (sabato) - Sapori del territorio (piatto composto da polenta, tris di formaggi della Valsassina, salame nostrano, cipolla borre tana, filetto di missoltin (sabato e domenica) - Piatto di bresaola con caprino (sabato e domenica) - Trancio di pizza (sabato e domenica) - Panino fresco imbottito con salame nostrano (sabato) - Dessert: fettina di bisciola (sabato e domenica) - Pizzoccheri della Valtellina (domenica) - Polenta taragna con funghi (domenica) - piadine romagnole - gnocco fritto - cucina giapponese, cinese, coreana con show cooking – presso Hilda Bautista - cannoli siciliani - arancini di riso - cioccolato di modica – presso Sicily is good - birre artigianali - succhi di frutta biologici e tanto altro ancora Artigiani in Fiore Sabato 17 e Domenica 18 marzo 2018 Villa Ricotti La Valera Via Allende, 7, Arese (Mi) Per informazioni ed ufficio stampa: Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 - 0331-553387 - info@associazioneiperbole.it - www.associazioneiperbole.it |